Procedimento
1. Cominciate dal Panforte: tostate le nocciole e le mandorle per circa 10 minuti a 170°C, in un pentolino versate miele e zucchero e portare a 120°C. Tritate finemente i chiodi di garofano. In planetaria con la foglia, mescolate la farina, il sale, la vaniglia, l’arancia e il cedro candito, la cannella, i chiodi di garofano tritati, il coriandolo, la noce moscata e il pepe nero con le mandorle e le nocciole precedentemente tostate. Versate a filo il miele e zucchero ormai caldi e impastare.
2. Adagiate il foglio di ostia su una placca, appoggiate un anello di diametro 20 cm e imburrate col burro spray sia il bordo dell’anello che l’ostia. Versate l’impasto all’interno dell’anello. Con mani bagnate schiacciate l’impasto fino a una altezza di 3 cm circa e lisciare la superficie. Spolverate con lo zucchero a velo ed infornate per circa 30 minuti a 170°C.
3. Una volta cotto e raffreddato il panforte, togliete l’anello e con un coltello, tagliate delicatamente l’ostia lungo tutto il perimetro della torta per eliminare quella in eccesso e spolverare nuovamente il panforte con lo zucchero a velo.
4. Passate poi ai Cantucci al cioccolato e pistacchi: tostare i pistacchi in forno per circa 10 minuti a 170°. Mescolate in planetaria con la foglia, la farina, il cacao, lo zucchero, il burro, il lievito in polvere, il miele, 180 g di uova, il sale, le gocce di cioccolato e i pistacchi.
5. Arrotolate l’impasto ottenuto formando dei salsicciotti del diametro di circa 3 cm, spennellate con 50 g di uovo la superficie e spolverate di zucchero semolato. Infornate a 190° con forno ventilato per circa 30 minuti.
6. Togliete dal forno, fate raffreddare i salsicciotti e una volta tiepidi, fate delle fette diagonali per formare i cantucci e infornateli nuovamente per circa 5 minuti. Una volta cotti, riempite totalmente la giara di vetro a disposizione.
7. Da ultimo ecco la preparazione dei cenci senesi: lavorate il burro morbido con zucchero in planetaria con la foglia, aggiungete le uova, un pizzico di sale, il vin santo, la scorza di mezzo limone e di mezza arancia grattugiata e infine la farina. Quando l’impasto risulterà liscio e omogeneo, fate riposare per circa 35-40 minuti ben coperto a temperatura ambiente. Una volta riposato, stendete l’impasto dell’altezza di 1,5 millimetri e formate con la rotella strisce allungate e dai bordi smerlati (3 cm circa di larghezza, 12 cm circa di altezza). Friggete in olio di semi bollente a 175°.
8. Una volta cotte le strisce, scolate dall’olio e spolverate con zucchero a velo vanigliato. Servite almeno una ventina di cenci.