Procedimento
1. Iniziate a preparare il bisquit al cacao quindi lavorate i tuorli, lo zucchero e il miele per 10 minuti. Montate gli albumi e lo zucchero, e incorporateli ai tuorli. Aggiungete poi la farina e il cacao e amalgamate bene. Infornate a 220 gradi per 7 minuti.
2. Preparate il croccante quindi tostate in padella la frutta secca e, nel frattempo, sciogliete il burro e il cioccolato, aggiungendo l’olio e la pasta di nocciola. Aggiungete frutta secca, spalmatela sopra il bisquit e abbattete.
3. Per preparare la bavarese alla vaniglia portate a bollore il latte e, a parte, mescolate i tuorli, lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete il latte e riportate il tutto sul fuoco a 82 gradi. Aggiungete la gelatina e il cioccolato fuso, fate raffreddare il composto e aggiungete la panna montata.
4. Per le gelée portate a bollore l’acqua e lo zucchero, aggiungendo la gelatina. Per ogni 100 g di purea dei frutti aggiungete 25 g di sciroppo. Colate poi la gelatina nelle semisfere di silicone e abbattete.
5. Versate nello stampo un primo strato di bavarese e mettetelo in abbattitore. Nel frattempo, preparate le gelée e fatele abbattere nelle semisfere, quindi sformatele e inseritele nella bavarese rappresa nello stampo. Colate un altro strato di bavarese e lasciatelo abbattere quindi inserite il bisquit con il croccante e stendete un velo di bavarese fino all’orlo. Sformatelo, decoratelo con il burro di cacao spray rosso e, infine, decorate il tutto con frutta fresca e una foglia oro.